Debora Pluchino

Nata nella siculissima Catania nel maggio 1969, Debora Pluchino sin da bambina manifesta una spiccata passione ed inclinazione per il disegno, tant’è che i genitori cercano di spingerla a seguire corsi di grafica e pittura, ma la sua caparbia reticenza a sentirsi regimentata la allontanano da tale esperienza formativa.
Gli anni di frequenza del liceo classico non la separano dal costante piacere di riversare su carta volti, corpi e sguardi.
Iscrivendosi alla facoltà di ingegneria il tempo dello svago si annulla e con esso il tempo per disegnare. Passeranno così molti anni accompagnati da una passione per l’arte di sola spettatrice, ma è così che incontra l’affermato pittore Enzo Rovella. Con il suo aiuto si riapre lo spazio ed il tempo per il colore, le tecniche ed i materiali. E come un vulcano sopito che attendeva solo di risvegliarsi si comincia a dipingere senza sosta.
L’originaria passione per il disegno e la natura umana la ispirano nella combinazione di fondi astratti e corpi catturati da sculture o da immagini fotografiche. Ciò che ne deriva è un indissolubile sposalizio tra disegno e pittura in un’atmosfera onirica ed evocativa che caratterizza tutta la sua produzione.
Le opere prodotte a partire dal 2015 sono state esposte in occasione di eventi e mostre come:
· Cicloquattro Gammazeta Recycling Workshop.
· Energy Feeling mostra collettiva d’arte contemporanea.
· Mostra personale presso Herborarium Museum a Catania, via Crociferi.
· Partecipazione con un’opera (Non sei solo) alla giornata FAI presso il Convitto Cutelli di Catania.
· Partecipazione alla collettiva ‘Tutti pazzi per San Calogero’, evento promosso da Officina GammaZ e Atelier Barnaut.
· Esposizione temporanea presso l’Hotel Santa Caterina**** di Acireale.
· Partecipazione alla collettiva d’arte contemporanea ‘Materia’ presso la galleria Arte al Centro.
· Esposizione temporanea presso i bistro/atelier Rix e Zabbara entrambi di Catania.
· Mostra personale ECLETTICA-MENTE presso Homì conceptstore a Catania.
· Partecipazione alla collettiva d’arte contemporanea ‘Wanderlust – l’irresistibile desiderio dell’ignoto’ presso Palazzo Fortuna, evento organizzato da CollegArt e patrocinato dal comune di Acicastello.
· Mostra personale ECLETTICA_ME presso i Bassi di Palazzo Nicolaci a Noto.
· Mostra collettiva d’arte contemporanea ‘Sicilianità Contemporanea’ presso lo Spazio espositivo del comune di Castiglione di Sicilia, evento organizzato da CollegArt e patrocinato dal comune di Castiglione di Sicilia.
· Esposizione temporanea presso Cru Winery di Catania.
· Mostra collettiva d’arte contemporanea ‘Vita Nova’ presso i Bassi di Palazzo Nicolaci a Noto.
· Mostra collettiva d’arte contemporanea ‘Sicilianità Contemporanea’ presso RG Naxos Hotel di Giardini Naxos.
· Mostra collettiva d’arte contemporanea ‘Tonnarte’ presso tonnara di Marzamami.
· Mostra collettiva d’arte contemporanea ‘Tonnarte’ presso tonnara di Marzamami.
· Mostra collettiva d’arte contemporanea ‘Charm of Art’ presso Mac Miradoli di Milano.
· Mostra collettiva d’arte contemporanea ‘OrteArt’ presso Ortea Palace Hotel di Siracusa.
· Esposizione temporanea presso Timeout 1221 di Siracusa.
. Mostra collettiva d'arte contemporanea 'Art in mind' presso la Brick Lane Gallery di Londra.
Mostra collettiva d’arte contemporanea presso Palazzo Sangiorgio Luxury Hotel di Catania.
Attualmente vive e lavora a Catania.